
Un anno fa esatto pubblicavo incredula due novità rispetto al mio libro “Il futuro del lavoro è femmina”.
La prima è che era disponibile anche su Storytel in versione audio: non ne sapevo nulla, è stata una sorpresa bellissima di inizio anno.
Quello che invece avevo saputo da poco era che erano stati acquisiti i diritti in lingua spagnola, e che la prima uscita era prevista per settembre in Messico.
Non ho avuto modo di raccontarlo in real time, ma mi sono divertita moltissimo a promuovere il libro in quel Paese. Mi ha impressionato vedere come fossero diverse le domande rispetto ai media italiani, quanta attenzione ci fosse per un ruolo meno subalterno delle donne, in casa e fuori casa. Emozionante la complicità con la traduttrice, e la piacevole impazienza di tutte le persone coinvolte per tutte le cose che c’erano da dire e da raccontare, con tre lingue di mezzo.
Sono grata a Bompiani per l’eccellente lavoro di editore fatto col mio libro, è stato fantastico lavorare con loro.
La rassegna spagnola:
El Sol de México: https://www.elsoldemexico.com.mx/cultura/silvia-zanella-presenta-su-libro-el-futuro-del-trabajo-es-femenino-7449046.html
Newsweek: https://newsweekespanol.com/2021/11/enfoque-masculino-liderazgo-no/
Mejores prácticas: https://www.mejorespracticas.com.mx/post/el-futuro-es-femenino
Chilango: https://www.chilango.com/cultura/futuro-del-trabajo-femenino-como-lo-construiremos/
Expansión mujeres: https://mujeres.expansion.mx/actualidad/2021/11/01/el-trabajo-del-futuro-es-femenino
Capital 21: https://www.youtube.com/watch?v=yTy1Tb3I2n0
Rispondi