Tanto sono ghiotta di articoli e studi sul futuro del lavoro, quanto devo soffrire di una specie di allergia quanto leggo pezzi e interviste sui lavori del futuro. Anche io, bene inteso, non mi sono sottratta nel dare il mio contributo a questo genere di contenuti. Col tempo mi sono resa sempre più consapevole che … Leggi tutto Lavori del futuro, che allergia
Guardare al lavoro con la lente della vita
Antefatto: se c’è una persona che mi ha fatto scoccare la scintilla per il futuro del lavoro, quella è Lynda Gratton, economista illustre e docente alla London Business School. Nel 2012, lessi il suo libro “Il salto”, un vero concentrato di profezie su quello che sarebbe accaduto negli anni a venire. Se possibile, le sue … Leggi tutto Guardare al lavoro con la lente della vita
Futuro del lavoro o fantascienza?
Un anno fa esatto consegnavo all’editore Bompiani “Il futuro del lavoro è femmina”.Scherzando, all’epoca, si diceva che non si sapeva bene dove collocarlo, se fra gli scaffali di saggistica e management o se in quelli di fantascienza. Perché alcune cose, 12 mesi fa, sembravano davvero al di là da venire, nel mondo del lavoro. Per … Leggi tutto Futuro del lavoro o fantascienza?
Alti potenziali, identità in transizione
In occasione del WOBI Milano ho avuto modo di intervistare Ram Charam, consulente di molti dei più importanti CEO e consigli di amministrazione del mondo. Ha da poco pubblicato con FrancoAngeli il suo ultimo libro “Leader ad alto potenziale”. Espressione che, assieme alla parola “talento”, mi fa sempre stare sul chi va là. Forse per … Leggi tutto Alti potenziali, identità in transizione
La leadership del We
https://youtu.be/9UjIOkfJKNw Ho fatto un velocissimo esercizio di analisi del contenuto. Ho preso le trascrizioni dei discorsi post vittoria elettorale di Donald Trump nel 2016 e quello di Joe Biden di stanotte e ho annotato le occorrenze di alcuni termini, ovvero quante volte certe parole ricorrono nel testo di ciascuno. Gli speech sono ovviamente molto diversi, … Leggi tutto La leadership del We
Aziende senza paura
Ho intervistato per il Corriere.it Amy Edmondson, docente di leadership alla Harvard Business School, che ha dedicato gli ultimi due decenni a studiare la sicurezza psicologica sul lavoro, e queste sono alcune delle cose più interessanti che mi ha raccontato: Sebbene le organizzazioni senza paura siano positive, le organizzazioni positive non sono necessariamente senza paura. 2. … Leggi tutto Aziende senza paura
#futurolavorofemmina in tour
Da questa settimana parte il tour di presentazione del libro, in modalità sia virtuale che in presenza (in sicurezza, ovviamente). Alcuni spoiler... ✅ Ci si rivedrà con compagni di Università che non vedo - appunto dall’Università 👩🏼🏫 ✅ Ci saranno manifestazioni celebri 😱 ma anche festival alla primissima edizione 💪🏻 ✅ Un weekend tutto per … Leggi tutto #futurolavorofemmina in tour
9 libri prima di Ferragosto
Ho ricominciato a leggere. Quest’anno, specie nei primi sei mesi, l’avevo fatto pochissimo. Non riuscivo. Mi sono venuti in aiuto gli audio book, che mi davano una mano anche per addormentarmi e hanno rappresentato una svolta nelle mie abitudini di lettura - ne avevo scritto subito prima del lockdown. Da qualche settimana a questa parte … Leggi tutto 9 libri prima di Ferragosto
10 progetti, 1 bilancio, 1.000 grazie
Di solito i bilanci si fanno dopo un anno.Ma questi miei primi 10 mesi in EY sono stati talmente pieni e intensi che non posso fare altro che ripercorrerli in questo post e ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio. Un percorso che ci ha visto lavorare su tantissimi fronti: 🎥 … Leggi tutto 10 progetti, 1 bilancio, 1.000 grazie
Il dilemma dello sconosciuto: gestire un team da remoto senza adattatori universali
Questi della foto sono alcuni degli adattatori che ho comprato negli ultimi anni, a volte per via di viaggi in Paesi esotici, più spesso perché legati alle mie trasferte di lavoro internazionali. Per 6 anni ho avuto un ruolo corporate per una grande multinazionale, coordinando le attività social e di digital HR di gruppo, il … Leggi tutto Il dilemma dello sconosciuto: gestire un team da remoto senza adattatori universali