“Collègati o còllegati?”

Come sostiene Lynda Gratton nel suo libro "Ridisegnare il lavoro", stiamo entrando nell'era dell'intenzionalità, dove è importante, sia per gli individui che per le aziende riflettere scientemente da dove, come e quando sia meglio lavorare per valorizzare al massimo il proprio contributo. In particolare, per chi non ha ancora acquisito la cultura aziendale, magari perché... Continue Reading →

È primavera, facciamo fiorire il lavoro?

Questa che sta per cominciare è la settimana che segna l’arrivo della primavera, le opportunità di rinascita, il mondo del possibile che ancora non è, ma che potrebbe diventare. Per Milano, è anche la settimana in cui si tiene un evento che si focalizza su come potremmo lavorare domani, sugli strumenti con cui potremmo progettare... Continue Reading →

Sottolineature – Il lavoro non ti ama

#Ilovemyjob#lovewhatyoudo #èperlavoro (riferito a privilegi vari legati alla propria sfera professionale)#(nomeazienda)proud Mi sono sempre posta il tema della connessione tra lavoro e passione/amore/talento. Per il mio mestiere mi sono trovata a inventare o riadattare claim tipo "Better work better life", "Segui la tua passione", "Se sorridi li tuo lavoro ti sorride", "Your calling is calling"... Continue Reading →

Lavoro e giovani speranze

"Le giovani speranze" è la storia di copertina dell'ultimo numero di THE MAP REPORT dedicato alle nuove generazioni e al lavoro. Con Michela Dell'Amico abbiamo parlato di aspettative e priorità emergenti, di un'alleanza inedita che può e forse deve crearsi fra azienda e persone, di sostenibilità e, le sono grata per questo, anche di diseguaglianze.... Continue Reading →

“Coopetere, questa è la sfida”.

Ieri al Next Festival di Wired Italia l’astronauta Paolo Nespoli ha detto due cose che mi hanno colpito. La prima è che chi condivide obiettivi ambiziosi (che si tratti di un team spaziale o di un’organizzazione) può dare il meglio se unisce cooperazione a competizione. “Coopetere, questa è la sfida”. Sfida resa ancora più complessa... Continue Reading →

Sottolineature – La Valle Oscura

Due anni fa Anna Wiener pubblica un memoir sulla sua esperienza umana e professionale in Silicon Valley. Una valle “uncanny” nel titolo originale, misteriosa è sconcertante, che diventa “oscura” nella traduzione di Adelphi. È in effetti un percorso dantesco quello che fa la protagonista, passando da una start up tecnologica all’altra. Girone dopo girone, svela... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑