Due anni fa Anna Wiener pubblica un memoir sulla sua esperienza umana e professionale in Silicon Valley. Una valle “uncanny” nel titolo originale, misteriosa è sconcertante, che diventa “oscura” nella traduzione di Adelphi. È in effetti un percorso dantesco quello che fa la protagonista, passando da una start up tecnologica all’altra. Girone dopo girone, svela... Continue Reading →
Non sono felice sul lavoro, e faccio saltare il banco
Se è vero che il #BigQuit, l’abbandono del proprio posto di lavoro, è un fenomeno su larghissima scala in Nord America, segnali evidenti di inquietudine sono sempre più presenti anche da noi. Il turnover altissimo dei talenti è il problema numero 1 che stanno affrontando le direzioni Risorse Umane di ogni tipo di azienda nel... Continue Reading →
Sottolineature – Ibridomania
“Quando lavoriamo siamo chiamati a vivere, e quando viviamo siamo chiamati a lavorare. Ciò che resta è un’abitudine rassegnata ad affrontare giornate spezzettate, in una condizione di continua reperibilità, in cui è difficile tanto garantire produttività al lavoro quanto dedicare la cura necessaria a ciò a cui diamo importanza nelle nostre vite. È una questione... Continue Reading →
Grandi e Piccole Dimissioni: l’occasione per ripensarsi
Chi ha vissuto una discontinuità professionale, chi ha avuto un incidente di percorso, chi è stato licenziato e chi ha deciso deliberatamente di andarsene ha vissuto quel senso di vuoto e di perdità di identità. Se ha un buon curriculum alle spalle, imparerà nel giro di poco quanto è "difficilissimo rinunciare a quegli sguardi pieni... Continue Reading →
Personal Branding a 2 dimensioni
La scorsa settimana abbiamo presentato il nuovo libro di Luigi Centenaro, Digital YOU, di cui è coautore assieme a William Arruda. William Arruda è un’autorità nell’ambito del personal branding. Si può dire che è una disciplina che si è praticamente inventato lui, venti anni fa, e tuttora ha delle intuizioni interessanti a proposito della gestione... Continue Reading →
“Ora è il momento di tornare a lavorare”. Tornare?
"Pur apprezzando il fatto che il lockdown ci ha insegnato a fare Smart Working, ora è il momento di tornare a lavorare". Lo ha detto ieri Beppe Sala, nel suo video Facebook quotidiano intitolato "L’Italia è ancora una Repubblica 'fondata sul lavoro'?". In tutta risposta, il sindaco di Milano ha ricevuto migliaia di commenti di... Continue Reading →
HR dal volto umano, o dalla poltrona in pelle umana?
Esattamente un anno fa, a inizio aprile 2019, iniziavamo le registrazioni per la prima Social Recruiting Masterclass in Italia. Un team inedito, che si conosceva a malapena e che non si era mai visto di persona. Un'idea un po' matta. Tanta voglia di fare e di mettere a fattor comune idee ed esperienze. 365 giorni... Continue Reading →
Per questo remote working forzato servono competenze spaziali
Quali capacità e attitudini servono per essere dei bravi astronauti, una volta che ci si trova nel loro luogo di lavoro, che sia in una navicella o in una stazione spaziale? E come possiamo utilizzare quelle stesse skill adesso che anche noi ci ritroviamo a esplorare modi di lavorare mai visti prima, e per di... Continue Reading →