Categoria: Blog
-
Cosa succede quando (e non se) il tuo capo è un robot?
In un post precedente ho spiegato perché secondo me non ha più senso parlare di futuro del lavoro. Tra i motivi, avevo indicato l’impatto della tecnologia. Non immaginate scenari da fantascienza: mi sto riferendo alla pura attualità. In particolare, Automazione, Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Wearable Technologies fanno già parte della nostra esperienza professionale, diretta […]
-
Basta parlare di futuro del lavoro
Penso sia giunto il momento di smettere di parlare di futuro del lavoro. È stato il mio cavallo di battaglia per anni. Ho avuto un autentico innamoramento per tutto ciò che riguardava “il lavoro che verrà”. Ma ogni giorno che passa, ogni intervento che ascolto, ogni professionista che incontro, ogni ricerca che leggo, ogni questione […]
-
Lavori che gli italiani non vogliono più fare: il social HR intern
(immagine tratta da https://it.pinterest.com/pin/166070304979929262/) Disclaimer. Se c’è una cosa che non sopporto, sono i recruiter che si fanno belli alle spalle dei candidati. Se una battuta ci può stare, prendere in giro chi cerca lavoro mi sembra totalmente in contrasto con la missione ultima di chi si occupa di selezione, ovvero mettere in comunione i due […]
-
Lavoro del futuro, qualche indizio
Mi capita spesso che mi chiedano come sarà il lavoro del futuro. La verità è che non lo so, e penso che sia veramente difficile, anche solo con un minimo di onestà intellettuale, poterlo predire con certezza. Si possono però individuare delle tendenze, provare a rintracciare dei segnali. Alcuni di essi, in queste ultime […]
-
Sabato sera a Milano Bookcity
Mi rendo conto che è sabato sera…Ma il posto è fantastico e parleremo di quel che è già il presente (e non solo il futuro) del lavoro. Di fatto, la quarta rivoluzione industriale cancellerà diverse professioni più tradizionali, ne modificherà radicalmente altre, creandone al contempo di completamente nuove. Dalla voce di chi conosce questo mondo […]
-
Salone del Libro, arriviamo!
Per la prima volta al Salone del Libro di Torino come autrice! Lunedì 22 alle 2 Anna Martini e io presenteremo #SocialRecruiter, dibattendone con Luca Vignaga, Osvaldo Danzi insieme a Gianna Pentenero (Assessora Istruzione, Lavoro e Formazione Professionale Regione Piemonte) e a Claudio Spadon (Direttore Agenzia Piemonte Lavoro). Ci faremo delle domande e proveremo a […]
-
Le buone maniere per trovare lavoro
Se c’è una cosa che mi colpisce sempre è la buona educazione che contraddistingue i miei contatti online. Persone che non incontro quasi mai offline, ma verso le quali sento un’affinità particolare, in primis per i modi. Persone non aggressive, che si presentano senza essere invadenti, che propongono servizi senza farti sentire l’ennesimo cliente da spennare, che cercano […]
-
Google Hire, sarà vera gloria?
Da qualche settimana si parla di possibili nuovi player nell’ambito del recruiting online. Nello specifico, circolano varie ipotesi sul nuovo progetto pilota di Mountain View, Google Hire, che è stato subito comparato a LinkedIn. Incautamente e superficialmente, a mio avviso. Ne ho scritto per il blog di Franco Angeli dedicato alle #ProfessioniDigitali.
-
#SocialRecruiter: il video e le slide
i Sai cos’è un Google CV? Hai mai pensato che la tua immagine online possa escluderti da un’offerta di lavoro? Il processo di recruiting è diventato social, comincia sempre più dalla rete: in che modo interagire con il tuo prossimo capo prima ancora del colloquio? Come capire se l’azienda per la quale ti stai candidando […]
-
Sogni che si realizzano
Se un anno fa mi avessero detto che avrei scritto un libro a quattro mani con Anna Martini sui temi che mi appassionano di più, non ci avrei mai creduto. Invece eccoci qui, a neppure 12 mesi dalla primissima telefonata sul progetto, a tutta pagina sul Corriere della Sera.