
Parte del mio lavoro, forse quella che mi piace di più, è prendersi il tempo per confrontarsi con altri professionisti per comprendere come sta evolvendo il lavoro del futuro e cosa possono fare le aziende per offrire un’esperienza migliore alle persone.
Nelle due serate dedicate alla presidenza HRD square di EY abbiamo indagato le diverse dimensioni del lavoro ibrido, con un focus particolare sul ruolo del middle manager e di comportamenti, riti e simboli che aiutino a rafforzare un senso di appartenenza.
Ne sono usciti interventi bellissimi, di cui farò tesoro.
Qui sopra una data visualisation che riassume i messaggi principali e al link i principali take aways e le registrazioni dei singoli relatori, che ringrazio qui assieme a Francesca Giraudo:
Marco Gallo HRC International Group Fabio La Cava Silvia Vitali Paolo Le Pera Alberto Mulas Giuseppe Diodati, MBA Biancamaria Cavallini Anna Nozza Laura Bruno Luca Cinquetti
https://hrc.qwilr.com/HRD-SQUARE-Presidenza-EY-28-29-NOVEMBRE-2022-PRezQNoQwu9A
Rispondi