In occasione del WOBI Milano ho avuto modo di intervistare Ram Charam, consulente di molti dei più importanti CEO e consigli di amministrazione del mondo. Ha da poco pubblicato con FrancoAngeli il suo ultimo libro “Leader ad alto potenziale”. Espressione che, assieme alla parola “talento”, mi fa sempre stare sul chi va là. Forse per … Leggi tutto Alti potenziali, identità in transizione
10 progetti, 1 bilancio, 1.000 grazie
Di solito i bilanci si fanno dopo un anno.Ma questi miei primi 10 mesi in EY sono stati talmente pieni e intensi che non posso fare altro che ripercorrerli in questo post e ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo viaggio. Un percorso che ci ha visto lavorare su tantissimi fronti: 🎥 … Leggi tutto 10 progetti, 1 bilancio, 1.000 grazie
[video] Ripensare il lavoro per migliorare l’efficienza delle organizzazioni
Covid-19 ci sta mettendo a dura prova, non solo come individui ma anche come persone di azienda. Stiamo scoprendo nuovi modi di lavorare, di interagire, di connetterci e di creare valore. Dopo questo periodo così complesso e sfidante, avrà ancora senso parlare di organizzazioni? In caso positivo, quale forma avranno e come dovremo ripensare il … Leggi tutto Ripensare il lavoro per migliorare l’efficienza delle organizzazioni
Lavoro e paura del futuro: le 4 domande che ogni HR dovrebbe porsi
Nessuno ha la sfera di cristallo, ma di certo chi si occupa di Risorse Umane ha una responsabilità enorme, in questo periodo: preservare il lavoro, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo, il più possibile. Stare vicino alle persone, promuovere nuovi modi di lavorare per il mondo che verrà.
Smartworking e business transformation reali
Quando rifletto sul concetto di "business transformation", non posso che pensare al lavoro che hanno fatto negli ultimi anni Arianna Visentini e il suo team. Ovvero, un lavoro culturale straordinario su cosa significa davvero lo #smartworking, discutendo tutti i giorni con decine di manager e migliaia di lavoratori, cercando di fare venire meno la resistenza di chi è ostile … Leggi tutto Smartworking e business transformation reali
OneToOne con Matteo Flora sul futuro del lavoro
La scorsa estate Matteo G.P. Flora ha scritto un post chiedendo dei nomi femminili da ospitare nel suo format OneToOne. Gli ho segnalato un po' di persone secondo me molto valide, e (pur con qualche titubanza) mi sono proposta anche io. Ecco come ci siamo trovati a parlare di Futuro del Lavoro e di molto … Leggi tutto OneToOne con Matteo Flora sul futuro del lavoro
Un’altra tomba nel cimitero di Google (stavolta HR)
Due anni e mezzo fa ho scritto un post per il blog Professioni Digitali dell'editore FrancoAngeli, chiedendomi se il neo lanciato Google Hire sarebbe potuto evolvere come concorrente di Linkedin. La mia risposta, pur cauta, era stata "no". A distanza di 30 mesi esatti, "Aggiunta un nuova tomba al cimitero di Google" era l'incipit di … Leggi tutto Un’altra tomba nel cimitero di Google (stavolta HR)
Di Risorse Umane, recensioni, porte di vetro e candidati informati
Lavoro nell'ambito delle Risorse Umane da 16 anni. Eppure, è stato solo relativamente di recente che ho sentito per la prima volta la contrapposizione tra direttori HR "da porta di vetro" e quelli da "porta di legno". In quella prima occasione, lo ammetto, sono rimasta un poco interdetta. Non capivo veramente di cosa si stava … Leggi tutto Di Risorse Umane, recensioni, porte di vetro e candidati informati
Autunno, la seconda primavera
"L'autunno è una seconda primavera, dove ogni foglia è un fiore", scriveva Albert Camus. Si prospetta una stagione piena di belle cose, e fiorisce il calendario di eventi a cui parteciperò come speaker nei prossimi mesi. Mi confronterò principalmente con aziende e studenti, soprattutto sui temi dell'employer branding e del futuro del lavoro, passando … Leggi tutto Autunno, la seconda primavera
Finisce la mia avventura in Adecco
Dopo 10 anni esatti, finisce la mia avventura in Adecco. 10 anni in cui ho avuto modo di portare avanti tanti progetti, di avere un punto di vista privilegiato sul mondo del lavoro, in Italia e su scala globale, e di conoscere migliaia di colleghi. Citarli tutti è impossibile, ma voglio dire un grazie speciale … Leggi tutto Finisce la mia avventura in Adecco