Categoria: Blog
-
Smartworking e business transformation reali
Quando rifletto sul concetto di “business transformation”, non posso che pensare al lavoro che hanno fatto negli ultimi anni Arianna Visentini e il suo team. Ovvero, un lavoro culturale straordinario su cosa significa davvero lo #smartworking, discutendo tutti i giorni con decine di manager e migliaia di lavoratori, cercando di fare venire meno la resistenza di chi è ostile […]
-
OneToOne con Matteo Flora sul futuro del lavoro
La scorsa estate Matteo G.P. Flora ha scritto un post chiedendo dei nomi femminili da ospitare nel suo format OneToOne. Gli ho segnalato un po’ di persone secondo me molto valide, e (pur con qualche titubanza) mi sono proposta anche io. Ecco come ci siamo trovati a parlare di Futuro del Lavoro e di molto […]
-
Un’altra tomba nel cimitero di Google (stavolta HR)
Due anni e mezzo fa ho scritto un post per il blog Professioni Digitali dell’editore FrancoAngeli, chiedendomi se il neo lanciato Google Hire sarebbe potuto evolvere come concorrente di Linkedin. La mia risposta, pur cauta, era stata “no”. A distanza di 30 mesi esatti, “Aggiunta un nuova tomba al cimitero di Google” era l’incipit di […]
-
Di Risorse Umane, recensioni, porte di vetro e candidati informati
Lavoro nell’ambito delle Risorse Umane da 16 anni. Eppure, è stato solo relativamente di recente che ho sentito per la prima volta la contrapposizione tra direttori HR “da porta di vetro” e quelli da “porta di legno”. In quella prima occasione, lo ammetto, sono rimasta un poco interdetta. Non capivo veramente di cosa si stava […]
-
Autunno, la seconda primavera
“L’autunno è una seconda primavera, dove ogni foglia è un fiore”, scriveva Albert Camus. Si prospetta una stagione piena di belle cose, e fiorisce il calendario di eventi a cui parteciperò come speaker nei prossimi mesi. Mi confronterò principalmente con aziende e studenti, soprattutto sui temi dell’employer branding e del futuro del lavoro, passando […]
-
Finisce la mia avventura in Adecco
Dopo 10 anni esatti, finisce la mia avventura in Adecco. 10 anni in cui ho avuto modo di portare avanti tanti progetti, di avere un punto di vista privilegiato sul mondo del lavoro, in Italia e su scala globale, e di conoscere migliaia di colleghi. Citarli tutti è impossibile, ma voglio dire un grazie speciale […]
-
Il mio primo TEDx: il futuro del lavoro è femmina
Il giorno prima del mio primo TEDx ero nel panico. Mi sembrava di non ricordarmi niente e di essere completamente inefficace. Ho scritto chiedendo consiglio alla mia insegnante di public speaking, una ex collega olandese, una vera forza della natura. Mi ha risposto con una sola frase: “Have fun!”. “Divertiti!”. Aveva completamente ragione. Sono salita sul […]
-
Quando è l’algoritmo a scegliere il lavoro
Come è cambiata la ricerca di lavoro con la tecnologia digitale? Se prima erano le persone a leggere gli annunci, mandare i curriculum, farsi raccomandare, adesso è sempre più l’algoritmo a proporre in automatico le offerte di lavoro più idonee per il singolo candidato. Lo fa attraverso sistemi di intelligenza artificiale e di […]
-
Estate di studio matto e piacevolissimo
Ho dedicato questa prima parte dell’estate a leggere e studiare tanto, ogni sera. Libri che avevo tenuto (letteralmente) sul comodino per tutto l’inverno, libri nuovi, libri regalati e libri finiti tra le mie mani fortuitamente. Tutti libri che parlano – alcuni più direttamente, altri meno – di futuro del lavoro, che mi accompagnano nelle mie […]
-
Cambiare, tutta questione di testa
Quello delle competenze e dell’attitudine è un dibattito eterno nelle risorse umane. La frase forse più citata al riguardo è quella del saggista Simon Sinek: “You don’t hire for skills, you hire for attitude”. Come a dire: le competenze puoi sempre insegnarle, l’attitudine meno. Le cose ovviamente si complicano con le soft skills, ritenute il […]