“Collègati o còllegati?”

Come sostiene Lynda Gratton nel suo libro "Ridisegnare il lavoro", stiamo entrando nell'era dell'intenzionalità, dove è importante, sia per gli individui che per le aziende riflettere scientemente da dove, come e quando sia meglio lavorare per valorizzare al massimo il proprio contributo. In particolare, per chi non ha ancora acquisito la cultura aziendale, magari perché... Continue Reading →

Sottolineature – C(u)ore Business

Di amore e lavoro ho scritto molte volte (soprattutto qui https://silviazanella.com/2022/10/31/sottolineature-il-lavoro-non-ti-ama/; https://silviazanella.com/2023/03/10/sottolineature-che-cose-un-bel-lavoro/; https://silviazanella.com/2022/06/12/non-sono-felice-sul-lavoro-e-faccio-saltare-il-banco/) perché penso che sia uno degli snodi cruciali del vivere contemporaneo. Capire qual è il mestiere che piace, quanto siamo disposti a dedicargli (non solo del nostro tempo, ma anche di noi stessi), valutare al converso una possibile distanza da quanto ci... Continue Reading →

Quando un lavoro ben fatto diventa anche cool, a 80 anni

Ho pochissimi oggetti del desiderio. Ma quello più longevo è senza l’altro la macchina da scrivere. L’ho desiderata tantissimo, fin da bambina, per riceverla poi in tarda adolescenza già elettronica, sostituita poi nel giro di pochissimo da un personal computer. Ma l’amore per l’oggetto rimane, lo trovo bellissimo, esteticamente meraviglioso e funzionalmente sexy allo stesso... Continue Reading →

Che problemi avete?

Qualche sabato fa ho aperto il convegno di Federcongressi&Eventi dedicato alle trasformazioni. In maniera provocatoria - e ovviamente ironica - ho chiesto alle centinaia di persone presenti che problemi avessero nella gestione della loro forza lavoro. Che si trattasse di operatori turistici, proprietari alberghieri, capi di agenzie di eventi, location manager, le risposte sono state... Continue Reading →

È primavera, facciamo fiorire il lavoro?

Questa che sta per cominciare è la settimana che segna l’arrivo della primavera, le opportunità di rinascita, il mondo del possibile che ancora non è, ma che potrebbe diventare. Per Milano, è anche la settimana in cui si tiene un evento che si focalizza su come potremmo lavorare domani, sugli strumenti con cui potremmo progettare... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑