Futuro del lavoro o fantascienza?

Un anno fa esatto consegnavo all’editore Bompiani “Il futuro del lavoro è femmina”.
Scherzando, all’epoca, si diceva che non si sapeva bene dove collocarlo, se fra gli scaffali di saggistica e management o se in quelli di fantascienza. Perché alcune cose, 12 mesi fa, sembravano davvero al di là da venire, nel mondo del lavoro.

Per questo guardo con stupore e ammirazione i passi da gigante fatti da tanti lavoratori e da tante aziende da fine febbraio in qua, pur in mezzo a tante difficoltà. E insisto tanto nelle opportunità insite in questa eccezionale “sliding doors” di trasformazione.

La tecnologia, l’abilitazione tecnica a lavorare (anche) da remoto, a guardare ai processi in maniera diversa, a rivedere le organizzazioni e il concetto di performance, a ripensare città, spostamenti e soprattutto modi di lavorare, non vanno da nessuna parte senza un pensiero, una visione (anche politica) dietro.

La mia visione l’ho raccontata nel mio libro, che a dispetto del titolo mi ha permesso di raccogliere apprezzamenti trasversali anche da parte di uomini (e che uomini ;)).

A sei mesi dall’uscita, colgo l’occasione per raccogliere qui sopra solo alcune delle immagini, delle recensioni, delle interviste, dei video e degli eventi che più mi hanno inorgoglito e commosso.

A tutti un grazie, e un augurio per un 2021 in cui il lavoro sia sempre più femmina, e che certi cambiamenti – altamente necessari – non sembrino più fantascienza.




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑