Sui social media, professionali e non solo, capita spesso di leggere post tipo "Domani parteciperò a questo panel", "Sono all'evento XYZ per parlare di ABC", "Felice dell'invito a discutere di", "Ecco la mia intervista...". Lo fanno tutti, lo faccio anche io. Spesso senza pensarci troppo, spesso perché autenticamente contenta di avere spazio per esprimere il... Continue Reading →
Il lavoro alla spina cambia il welfare
Sono molte le incognite legate al futuro del lavoro. Con l’emergere di forme di impiego sempre più individualizzate e indipendenti, fortemente frammentate e destrutturate, si rende urgente una riflessione su come debbano evolvere le garanzie della protezione sociale dei lavoratori. Il mio ultimo contributo per il blog "La Nuvola del Lavoro" del Corriere della Sera:... Continue Reading →
Il mondo raddrizzato dei padri in congedo svedesi
"Un mondo capovolto, cioè raddrizzato." E' quello che racconta Simone Sabattini in questo reportage dalla Svezia. Al di là del messaggio generale e sorprendente su come si possa vivere il congedo di paternità, sono due a mio avviso i passaggi fondamentali, esemplificati da questi due virgolettati, raccontati da due padri al momento a tempo pieno.... Continue Reading →
Lavoro del futuro, qualche indizio
Mi capita spesso che mi chiedano come sarà il lavoro del futuro. La verità è che non lo so, e penso che sia veramente difficile, anche solo con un minimo di onestà intellettuale, poterlo predire con certezza. Si possono però individuare delle tendenze, provare a rintracciare dei segnali. Alcuni di essi, in queste ultime... Continue Reading →
Le buone maniere per trovare lavoro
Se c'è una cosa che mi colpisce sempre è la buona educazione che contraddistingue i miei contatti online. Persone che non incontro quasi mai offline, ma verso le quali sento un'affinità particolare, in primis per i modi. Persone non aggressive, che si presentano senza essere invadenti, che propongono servizi senza farti sentire l'ennesimo cliente da spennare, che cercano... Continue Reading →
Google Hire, sarà vera gloria?
Da qualche settimana si parla di possibili nuovi player nell'ambito del recruiting online. Nello specifico, circolano varie ipotesi sul nuovo progetto pilota di Mountain View, Google Hire, che è stato subito comparato a LinkedIn. Incautamente e superficialmente, a mio avviso. Ne ho scritto per il blog di Franco Angeli dedicato alle #ProfessioniDigitali.
I segreti dei selezionatori
Come impressionare il direttore del personale? Semplice, mettendosi nei suoi panni. Nel numero di aprile 2017 di Millionaire, l'intervista di Lucia Ingrosso. #SocialRecruiter millionaire-aprile_social-recruiter
#SocialRecruiter: il video e le slide
i Sai cos’è un Google CV? Hai mai pensato che la tua immagine online possa escluderti da un'offerta di lavoro? Il processo di recruiting è diventato social, comincia sempre più dalla rete: in che modo interagire con il tuo prossimo capo prima ancora del colloquio? Come capire se l’azienda per la quale ti stai candidando... Continue Reading →
Sogni che si realizzano
Se un anno fa mi avessero detto che avrei scritto un libro a quattro mani con Anna Martini sui temi che mi appassionano di più, non ci avrei mai creduto. Invece eccoci qui, a neppure 12 mesi dalla primissima telefonata sul progetto, a tutta pagina sul Corriere della Sera.
Cosa fanno i recruiter sui social media? Il fact checking del nostro curriculum
Ne ho parlato con Rosanna Santonocito de Il Sole 24 Ore, in una Video Intervista per Job 24.